Nel 2011 sono stati venduti in tutto il mondo ben 4,631 miliardi di lattine di Red Bull, con un incremento del 11,4% rispetto al 2010.
Il fatturato è aumentato del 12,4% portandosi a 4,253 miliardi contro 3,785 miliardi di euro del precedente esercizio. Ciò significa che il gruppo riesce ad incassare quasi 1 euro di media per ogni lattina venduta. In tutte le aree chiave le vendite, i ricavi, la produttività ed il margine operativo sono stati i migliori finora realizzati nella storia dell'azienda. Le cause principali di questi successi sono l'esplosione delle vendite, in particolare in mercati chiave come gli Stati Uniti (+11%) e Germania (+10%) ed anche in altri mercati come la Turchia (+86%), il Giappone (+62 %), la Francia (+35%) e la Scandinavia (+34%), in combinazione anche con una gestione efficiente dei costi e degli investimenti del marchio.
Il fatturato è aumentato del 12,4% portandosi a 4,253 miliardi contro 3,785 miliardi di euro del precedente esercizio. Ciò significa che il gruppo riesce ad incassare quasi 1 euro di media per ogni lattina venduta. In tutte le aree chiave le vendite, i ricavi, la produttività ed il margine operativo sono stati i migliori finora realizzati nella storia dell'azienda. Le cause principali di questi successi sono l'esplosione delle vendite, in particolare in mercati chiave come gli Stati Uniti (+11%) e Germania (+10%) ed anche in altri mercati come la Turchia (+86%), il Giappone (+62 %), la Francia (+35%) e la Scandinavia (+34%), in combinazione anche con una gestione efficiente dei costi e degli investimenti del marchio.
Nessun commento:
Posta un commento