mercoledì 2 maggio 2012

Filippo Antonelli alla presidenza del Gruppo Giovani di FLA

Orizzonti a lungo raggio per il Gruppo Giovani Imprenditori di FederlegnoArredo, che all'interno della Federazione italiana delle industrie del legno, del sughero, del mobile e dell'arredamento riunisce i giovani imprenditori con l'obiettivo di sostenere e sviluppare nelle nuove generazioni il desiderio e la passione del fare impresa. Continua infatti il lavoro del nuovo direttivo nominato nel 2011 per rafforzare il Gruppo e contribuire alla crescita del settore con lo straordinario bagaglio di entusiasmo e di idee dei giovani. In base al principio dell'alternanza, Riccardo Riefolo ha passato il testimone della presidenza per il 2012 a Filippo Antonelli, al quale succederà il prossimo anno Cristian Bergamaschi. "Il nostro Gruppo ha una storia giovane come i suoi associati – afferma il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di FederlegnoArredo Filippo Antonelli – ma in poco tempo, dal 2006, siamo riusciti a far crescere un'intuizione importante e a dare un contributo allo sviluppo della Federazione. Il nostro obiettivo primario è far crescere ancora il numero di associati, ad ora 228, andando a cercare e incontrare i giovani imprenditori durante occasioni importanti ed eventi speciali come il Salone del Mobile e l'Assemblea del Gruppo Giovani, in programma per il prossimo novembre. Abbiamo anche aperto a tutti gli associati i Consigli direttivi, rendendoli anche itineranti per raggiungere tutti i distretti produttivi italiani". Proprio in occasione dei Saloni 2012, il Gruppo Giovani propone presso la nuova Boscolo Lounge un aperitivo che sarà occasione di incontro con i presidenti dei gruppi di giovani imprenditori di altre categorie, tra cui Federalimentare, SMI, ANCE, Federalberghi e ANCI, proseguendo un'attenzione che il Gruppo ha coltivato sin dai suoi inizi. "Il confronto con le altre realtà associative è per noi fondamentale – conclude Antonelli. Tra gli impegni della mia presidenza c'è certamente quello di continuare a creare momenti di incontro e stringere sinergie con i giovani imprenditori di altri settori produttivi, con l'obiettivo di promuovere un modo nuovo, giovane e dinamico di fare impresa e dare slancio al futuro del nostro Paese".
 

Nessun commento: