venerdì 9 maggio 2014

I gioielli di Misis conquistano la Cina

Il brand di gioielli MISIS alla conquista della Cina. Il 20 maggio l'inaugurazione del primo monomarca a Shanghai. Previste altre 40 aperture in due anni. La presentazione del programma di sviluppo commerciale durante l'imminente fiera orafa di Vicenza, domenica 11 maggio alle 16.30
 

I gioielli prêt à porter della vicentina Misis conquistano la Cina. Il 20 maggio l'apertura del primo monomarca a Shanghai. E saranno 40 in 24 mesi.

 

Dal gioiello in argento al total look ispirato dall'opportunità di sviluppo commerciale in Cina

 

Apriranno a ritmo battente i negozi di Misis in Cina. Con un serrato programma di 40 aperture in due anni, il brand vicentino produttore di gioielli in argento si accinge a conquistare la preferenza del mercato orientale con un inizio in grande stile, l'apertura il 20 maggio del primo monomarca in una prestigiosa area del centro commerciale più rinomato di Shanghai, il Kerry Center.

 

Il lancio ufficiale del progetto in occasione della imminente Fiera Orafa di Vicenza, dal 10 al 13 maggio, con presentazione del format espositivo e dettagli sul prodotto in distribuzione. Si preannunciano ovviamente eleganti sia il contenitore che il contenuto di questo primo monomarca concepito per rappresentare in tutto e per tutto il carattere stilistico di Misis. Trasparenze di cristalli e giochi di luce vestono gli ambienti con semplicità e trasportano l'attenzione sull'esuberanza dei colori e delle forme del prodotto esposto. Un prodotto nato come gioiello ma che già oggi, grazie anche alle analisi scaturite dall'evolversi del business distributivo cinese, muove passi decisi verso l'abbigliamento, verso una mise di capi giocosi e portabili che, come vuole Misis, sappiano coniugare ricercatezza e portabilità per uno stile prêt à porter accessibile a tutti.

 

Cinque milioni di euro e 15 dipendenti i numeri di un'azienda dai connotati artigiani appena uscita dal passaggio generazionale e ora diretta dai fratelli Alberto e Claudia Piaserico, rispettivamente alla direzione generale e alla direzione creativa. Un'azienda che ha saputo distinguersi, che non si è piegata alla crisi e che è stata pur insignita di importanti onorificenze proprio per lo spirito imprenditoriale votato al design innovativo e all'internazionalizzazione. Tra queste, il premio Marisa Bellisario e la recente elezione di Claudia Piaserico a Presidente della Sezione Orafi di Confindustria Vicenza,.

 

Una grande apertura questa prima di Shanghai per un'azienda che scriverà una pagina di storia del commercio italiano in Cina.

 

 

www.misis.it

 

                                                                                                                            

Nessun commento: