martedì 21 gennaio 2014

Banca e impresa insieme per la ripresa e lo sviluppo della Grande Milano

Grande interesse e partecipazione in occasione del convegno di giovedì 16 gennaio promosso dall'Associazione "Insieme per UBI Banca".

"Per far ripartire l'economia del Paese e rilanciare lo sviluppo occorre ripristinare tra banca e impresa un rapporto basato sulla fiducia reciproca e sulla volontà di collaborazione. A tal fine è necessario che il sistema bancario migliori gli strumenti culturali necessari a comprendere al meglio le esigenze dei singoli comparti imprenditoriali e, al tempo stesso, che le imprese, nel rapporto con gli Istituti finalizzato al conseguimento del credito, adottino criteri di massima trasparenza". Così Mario Bianchi, Presidente di Insieme per UBI Banca, ha concluso i lavori del convegno "Banca e impresa insieme per lo sviluppo della Grande Milano".
Questi concetti, sono emersi da un franco confronto tra il Direttore Generale di Banca Popolare Commercio e Industria, Marco Mandelli e gli imprenditori Ambra Redaelli (industria), Lino Volpe (servizi), Mario Vigo (agricoltura) e Carlo Patrucco (consulenza), coordinati da Rosalba Reggio (Il Sole 24 Ore), al cospetto di un folto pubblico che ha mostrato apprezzamento e grande interesse per i temi trattati e le tesi proposte.
L'evento è stato promosso ed organizzato da "Insieme per UBI Banca", l'associazione di azionisti del Gruppo che opera con la finalità di costituire un laboratorio di idee e di proposte mirate alla crescita, allo sviluppo ed alla costante modernizzazione di UBI Banca.

 

lunedì 20 gennaio 2014

30 ANNI DI DIDÒ

Didò, la pasta più amata dai bambini e preferita dalle mamme, nel 2014,  compie 30 anni!

Nata nel 1984 e ideata per stimolare la creatività dei piccoli, è la pasta per giocare che, grazie ai suoi colori, alla sua malleabilità e morbidezza, è entrata nel cuore di due generazioni di bambini, li ha fatti appassionare, sapendosi reinventare di anno in anno. La semplicità e naturalità sono i veri punti di forza di Didò, un gioco che non stanca mai e che contribuisce allo sviluppo della manualità.

 

Lanciato e prodotto in Italia da Adica Pongo nel 1984, entra in casa FILA nel 1994 e ancora oggi continua a essere realizzato in Italia nello stabilimento di Rufina, vicino a Firenze. Nel corso degli anni, l'attenzione dell'azienda all'evoluzione dei gusti del giovane pubblico ha consolidato e fatto crescere la marca.  In questi 30 anni, Didò si è saputo reinventare in modo creativo, spesso anticipando i tempi e sempre con l'obiettivo di accompagnare i giochi dei più piccoli, lasciando totale libertà d'espressione al bambino.

 

Per celebrare il suo 30esimo compleanno, Didò ha ideato un concorso che si rivolge a tutti i piccoli consumatori, alle loro famiglie e alle cartolerie.

 

Per l'occasione, Didò Tris cambia pack -  con logo dedicato alla ricorrenza e colori di forte impatto -  e presenta il concorso "Trova il Didò oro e vinci" che permette di aggiudicarsi 10 travel card da 300 euro ciascuna, da utilizzare per un fantastico soggiorno in un Hotel Best Western, o 500 confezioni Didò la macchina della pasta.

Basta trovare il Didò oro vincente contenuto in una delle confezioni dedicate all'iniziativa.

 

Anche le cartolerie potranno partecipare al concorso a loro dedicato che mette in palio 25 Travel card da 400 euro ciascuna da utilizzare negli Hotel Best Western di tutto il mondo. Basta allestire la vetrina del negozio a tema "30 anni di Didò", fotografarla e far votare la propria immagine sul sito www.fila.it.  Per l'occasione un maxi espositore e un cartello vetrina, brandizzati "30 anni di Didò", daranno risalto al concorso che celebra l'anniversario del marchio.

 

Un'edizione speciale per festeggiare Didò,  tutti i suoi piccoli amici e le migliori cartolerie.

Informazioni dettagliate sul sito www.fila.it

giovedì 9 gennaio 2014

New York chiama Pastificio Fabianelli: Thank you for the pasta!

Giunta a destinazione la selezione di pasta con cui Pastificio Fabianelli ha voluto onorare il nuovo sindaco di New York Bill De Blasio.

Come promesso, sono arrivati a destinazione i prodotti di Pastificio Fabianelli per Bill De Blasio.
Giusto in tempo per essere scartati sotto l'albero, per portare sulla tavola del nuovo Sindaco di New York tutto il gusto dell'Italianità, di cui tanto è orgoglioso, in occasione delle feste Natalizie che hanno preceduto l'inizio del mandato.
È passato poco più di un mese da quando il Presidente del Pastificio Fabianelli, Andrea Fabianelli, insieme alla dirigenza, ha deciso di onorare l'elezione di Bill De Blasio con una selezione di pasta. Un regalo tanto inaspettato, quanto gradito, che proprio in questi giorni è stato contraccambiato da un ringraziamento da parte del Comitato di Transizione che, ricevuto il pacco, non ha mancato di mostrare la sua gratitudine.
Proprio in questa occasione di scambio e cordialità, il Comitato del nuovo sindaco non ha perso l'occasione di far sapere che ogni estate alcuni dei suoi rappresentanti si recano in Val di Chiana per trascorrere le vacanze. Si aprono dunque nuovi scenari che molto probabilmente il prossimo anno porteranno ad una visita della delegazione del nuovo sindaco al Pastificio e alla nostra città.