Sesto San Giovanni (Milano), 21 luglio 2011 – ABB ha annunciato oggi i risultati a livello mondiale del primo semestre 2011. Il comunicato stampa di Gruppo è disponibile sul sito www.abb.it.
ABB Italia chiude il primo semestre 2011 con i ricavi pari a 1.326 milioni di euro con un aumento del 21% rispetto allo stesso periodo del 2010 (1.100 M€). Gli ordini si sono attestati a 1.317 milioni di euro, in crescita del 13% rispetto allo stesso semestre del 2010 (1.169 M€). La redditività si è mantenuta su buoni livelli e la percentuale di export sui ricavi è pari al 56 per cento.
Nel commentare questi risultati Barbara Frei, Country Manager e Amministratore Delegato di ABB SpA, ha dichiarato: “Questi numeri confermano la buona performance che avevamo già registrato in apertura dell’anno. Considerando i risultati generati dalle singole divisioni, assistiamo ad una crescita diffusa della nostra intera organizzazione, ancora più accentuata sul mercato Italiano, guidata soprattutto da trend positivi nel mercato dell’automazione, delle rinnovabili, dei trasporti e del marine.”
Tra gli ordini più significativi acquisiti nel corso di questo secondo trimestre emergono quello da 19 milioni di dollari relativo alla fornitura di sei sottostazioni mobili per Terna e quello da 25 milioni dollari per la fornitura alla società svizzera Etrion Corporation di una soluzione chiavi in mano (parte elettrica e automazione) per due impianti fotovoltaici con una potenza complessiva di 10 MW in costruzione in Puglia.
Rimanendo nel campo del power, segnaliamo la fornitura di quadri di media tensione destinati all’impianto misto idro-eolico-solare che alimenterà l’isola di El Hierro nelle Isole Canarie, la prima al mondo completamente autonoma sotto il profilo energetico con tecnologie a zero emissioni. Particolarmente interessanti per il tipo di destinazione le forniture di apparecchiature di media tensione per il nuovo autodromo di Mosca e per l’aeroporto internazionale russo di Sochi, una delle infrastrutture in via di realizzazione per le prossime Olimpiadi invernali del 2014. Non da ultimi vanno ricordati un’importante commessa all'estero del valore di 17 milioni di euro per Saipem relativa alla fornitura di quadri di bassa tensione, comprensivi di azionamenti a velocità variabile, destinati al settore dell'oil and gas e, sul fronte del service, un accordo per la manutenzione ordinaria e straordinaria di centrali elettriche E.ON.
ABB Italia chiude il primo semestre 2011 con i ricavi pari a 1.326 milioni di euro con un aumento del 21% rispetto allo stesso periodo del 2010 (1.100 M€). Gli ordini si sono attestati a 1.317 milioni di euro, in crescita del 13% rispetto allo stesso semestre del 2010 (1.169 M€). La redditività si è mantenuta su buoni livelli e la percentuale di export sui ricavi è pari al 56 per cento.
Nel commentare questi risultati Barbara Frei, Country Manager e Amministratore Delegato di ABB SpA, ha dichiarato: “Questi numeri confermano la buona performance che avevamo già registrato in apertura dell’anno. Considerando i risultati generati dalle singole divisioni, assistiamo ad una crescita diffusa della nostra intera organizzazione, ancora più accentuata sul mercato Italiano, guidata soprattutto da trend positivi nel mercato dell’automazione, delle rinnovabili, dei trasporti e del marine.”
Tra gli ordini più significativi acquisiti nel corso di questo secondo trimestre emergono quello da 19 milioni di dollari relativo alla fornitura di sei sottostazioni mobili per Terna e quello da 25 milioni dollari per la fornitura alla società svizzera Etrion Corporation di una soluzione chiavi in mano (parte elettrica e automazione) per due impianti fotovoltaici con una potenza complessiva di 10 MW in costruzione in Puglia.
Rimanendo nel campo del power, segnaliamo la fornitura di quadri di media tensione destinati all’impianto misto idro-eolico-solare che alimenterà l’isola di El Hierro nelle Isole Canarie, la prima al mondo completamente autonoma sotto il profilo energetico con tecnologie a zero emissioni. Particolarmente interessanti per il tipo di destinazione le forniture di apparecchiature di media tensione per il nuovo autodromo di Mosca e per l’aeroporto internazionale russo di Sochi, una delle infrastrutture in via di realizzazione per le prossime Olimpiadi invernali del 2014. Non da ultimi vanno ricordati un’importante commessa all'estero del valore di 17 milioni di euro per Saipem relativa alla fornitura di quadri di bassa tensione, comprensivi di azionamenti a velocità variabile, destinati al settore dell'oil and gas e, sul fronte del service, un accordo per la manutenzione ordinaria e straordinaria di centrali elettriche E.ON.
ABB (www.abb.it) è leader nelle tecnologie per l'energia e l'automazione che consentono alle utility e alle industrie di migliorare le loro performance, riducendo al contempo l'impatto ambientale. Le società del Gruppo ABB operano in oltre 100 Paesi e impiegano circa 130.000 dipendenti.
Nessun commento:
Posta un commento