BBC
Technologies amplia le proprie solutions digitali a supporto di un comparto in
costante evoluzione come quello del Retail: si tratta di un approccio orientato
alla costante innovazione per meglio rispondere alle crescenti necessità del
settore distributivo, ora, particolarmente impegnato ad adeguarsi anche
all’introduzione dell’obbligo relativo all’invio telematico dei corrispettivi
all’Agenzia delle Entrate.
Massimo Giannilivigni, Head of Sales Retail di BBC Technologies, illustra le
attività e le recenti soluzioni dell’azienda, evidenziandone il valore
aggiunto.
Qual è l’approccio di
BBC Technologies al mercato italiano?
“BBC Technologies vanta nel mercato Retail un’esperienza trentennale.
Nasce come software house dedita allo sviluppo di soluzioni Back-End e
Front-End per le catene Retail. La road map di prodotto ha sempre raggiunto
risultati ambiziosi perché l’azienda è sempre stata considerata precursore
d’innovazione: attualmente, la soluzione IPos è tra i principali rifermenti di
settore perché compatibile con le piattaforme più innovative quali IOS, Android
e Microsoft, che la rendono, allo stesso tempo, strutturata, performante e
light perché utilizzabile tramite APP. Un nostro fiore all’occhiello consiste nella
gestione di progetti Retail complessi su catene con oltre 2.000 punti cassa”.
Quale aspetto
distingue, in modo particolare, la vostra range di soluzioni?
“In assoluto, l’innovazione tecnologica abbinata a prezzi
concorrenziali: siamo costantemente accanto ai maggiori player di riferimento
su gare Retail, sia per cambio del Front-End e Manutenzione Hardware che per
progetti complessi. Purtroppo, non è possibile vincerle tutte, ma, da ogni
confronto, prendiamo spunto portando in azienda i punti a favore e non per
migliorarci costantemente. Abbiamo sempre proposto soluzioni 4.0 giudicate,
anche dai competitor, di altissimo livello: purtroppo, in questo settore, a
volte, il blasone supera qualità, pricing e innovazione”.
Di recente, avete
lanciato sul mercato la solution Sma.RT appositamente finalizzata alla gestione
ottimale dell’invio dei corrispettivi telematici all’Agenzia delle Entrate da
parte degli esercenti. Quali sono i principali e immediati vantaggi per i
retailer?
“Sma.RT è ormai diventata un punto di riferimento tra le principali
catene di settore: la semplicità d’uso, il supporto alle strutture IT e Finance
l’hanno resa indispensabile per avere il controllo dei flussi telematici tra
l’HQ del cliente e l’Agenzia delle Entrate. Tra i principali vantaggi, posso
citare il monitoraggio completo IT, comprensivo di archiviazione dei file .XML
da e verso l’Agenzia delle Entrate a totale tutela del retailer. Ci siamo
spinti a effettuare l’aggiornamento firmware remoto per permettere ai retailer
di ottenere un immediato saving, non dovendo mettere a budget attività di
roll-out non più necessarie: l’imminente arrivo della lotteria degli scontrini
stima almeno un paio di aggiornamenti firmware entro la fine dell’anno. Il
monitoraggio Finance, con dati esportabili in PDF ed Excel, consente un’analisi
di dettaglio fino ad arrivare all’interrogazione del singolo giornale di fondo
elettronico che permette alle strutture amministrative di effettuare analisi
delle singole vendite di ogni singolo registratore telematico”.
Per quanto riguarda sia
la gestione che la verifica delle tabelle IVA, un ambito certamente non
marginale al quale il retailer deve prestare un’attenzione particolare, quali
possibilità sono offerte dal software Sma.RT?
“Per rispondere a questa domanda, utilizzo dei dati statistici: su
22.000 registratori monitorati, ad oggi, circa 9.000 avevano aliquote IVA
impostate erroneamente e la discovery di Sma.RT ha permesso di rintracciare le
anomalie e di correggerle dalla console stessa, evitando sanzioni
amministrative e penali (oltre i 50.000 euro)”.
Sul versante
dell’implementazione di Sma.RT presso il punto vendita, qual è la tempistica
necessaria?
“La soluzione può essere installata o in Cloud o su un Server del
cliente; i tempi di implementazione sono molto rapidi, circa 3 giorni: la
nostra struttura di delivery ha preparato dei semplici questionari che ci
permettono di importarli direttamente dalla console che si attesta
automaticamente nell’infrastruttura del cliente. A seguire, vengono fornite le
utenze amministrative e guest concordate. A questo punto, il go live è
terminato. Volendo noi offrire un servizio a 360 gradi, abbiamo inserito nel
nostro portfolio anche servizi opzionali di monitoraggio proattivo: per il
controllo giornaliero della console, la risoluzione delle problematiche e il
recupero on site dei file .XML in caso di interruzione delle linee dati sui
singoli punti vendita per permetterne l’invio sicuro all’Agenzia delle Entrate
entro i termini di legge”.