domenica 12 dicembre 2010

A Natale Norton raddoppia

Norton from Symantec lancia la Christmas Promotion, che coinvolge tutti i canali di vendita Norton a livello nazionale. Da fine novembre a fine marzo sarà infatti disponibile a scaffale il Bundle Norton Internet Security 2011, che comprende due Norton Internet Security 2011 per 1 PC, acquistabili al prezzo di un singolo prodotto.
La necessità di scegliere una protezione efficace e completa è più impellente che mai, visto che il 69% degli utenti italiani è una vittima del cyber crimine(1). Inoltre, secondo un’indagine Istat(2), sono aumentate le persone che utilizzano il PC e Internet: infatti, la percentuale di famiglie con un computer in casa è aumentata (54,3% contro il 50,1% del 2008) e il 47,3% delle persone ha accesso a Internet, con un incremento rispetto al 42% registrato nel 2008. Di conseguenza i consumatori hanno bisogno della migliore protezione possibile per poter navigare in sicurezza.
Nell’ultimo State of Spam & Phishing Report relativo al mese di ottobre, Symantec ha osservato la tendenza tra i cyber criminali a diffondere alcuni messaggi spam legati al Natale e la previsione è che il volume degli attacchi sia destinato ad aumentare. Inoltre, secondo una ricerca condotta da Tns International, sono più di 6,8 milioni gli italiani che quest’anno si rivolgeranno anche ad Internet per gli acquisti natalizi, e che saranno esposti ai pericoli del web.
“Acquistare on line è un’attività molto diffusa e, purtroppo, sfruttata dai criminali informatici per sottrarre informazioni riservate come i dati della carta di credito”, ha commentato Ida Setti, Consumer Marketing Director, Symantec Italia. “Per proteggere le transazioni in rete da tali rischi, è necessario dotare il proprio PC di suite di sicurezza complete come i software Norton, che sono stati studiati per superare delle prestazioni e degli standard di protezione già all’avanguardia”.
Norton Internet Security 2011 è la suite di protezione più completa disponibile sul mercato, capace di difendere gli utenti da minacce in continua evoluzione. Il software consente infatti di sapere se i siti web visitati sono sicuri e blocca i criminali informatici che cercano di introdursi nel PC, proteggendo gli utenti dal furto di informazioni personali e denaro.
Per ulteriori informazioni:

lunedì 8 novembre 2010

Art Exhibition a Spoleto, Tommaso Faraci e Francesco Marcolini

Importante evento d'arte presso "The Anna Mahler Project Space", in Piazza del Mercato a Spoleto, in provincia di Perugia.

La Anna Mahler International Association è lieta di presentare opere pittoriche, grafiche e fotografiche di due giovani artisti spoletini, Tommaso Faraci e Francesco Marcolini.
Questa mostra costituisce l’ultima di una serie di attività espositive svoltesi presso gli spazi della sede temporanea dell’Anna Mahler Project Space in Piazza del Mercato a Spoleto.
I dipinti della serie "Luoghi Primi" di Tommaso Faraci evocano brani di paesaggi fantastici che, come ricordato dalla curatrice Cecilia Metelli nel catalogo della mostra, indagano "la distanza tra geografia dell’anima e topografia del paesaggio reale...".
Lo stesso tema è trattato nel gruppo di incisioni che accompagnano le pitture, dove il ricordo di luoghi conosciuti si stratifica nella profondità di una singola immagine.
Francesco Marcolini espone un gruppo di fotografie in bianco e nero riprese in occasione di un viaggio da Spoleto a Cracovia, passando per Perugia e per Danzica.
Nel suo saggio in catalogo Guy Robertson descrive le fotografie come "una meditazione sulla memoria e una esplorazione del modo in cui la fotografia dona fisicità alla memoria stessa".
Le foto, su cui l’artista interviene a volte manipolandone i negativi, sono sistemate in ordine sparso a formare una sorta di nuvola, dove tempi e luoghi diversi finiscono per coincidere stratificandosi.
Il catalogo è disponibile presso The Anna Mahler Project Space.
Per ulteriori informazioni, contattare:

lunedì 6 settembre 2010

Assisi, Festival Internazionale per la Pace 2010

L’Assisi Festival edizione 2010, organizzato dall’Associazione Culturale “United Artists for Peace”, in collaborazione con il Comune di Assisi, quest’anno si terrà dal 14 al 21 Settembre. La manifestazione, che comprende il XV Festival Internazionale per la Pace e il X Weekend Ecologico, si avvale di numerosi riconoscimenti, tra i quali l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e il Patrocinio di numerosi Ministeri. Il Festival si propone di promuovere la cultura della pace, della cooperazione internazionale e dell’educazione ambientale e alimentare attraverso seminari, tavole rotonde, mostre di arte visiva e concerti serali di alto livello artistico-culturale nella città di Assisi, testimonial mondiale del dialogo e della fratellanza tra i popoli. Come nelle precedenti edizioni, la musica verrà presentata nei vari generi, dal classico all’etnico e al jazz, con artisti nazionali e internazionali accomunati dalla condivisione dei valori di Pace, Solidarietà ed Ecologia. L’edizione 2010 si aprirà Martedì 14 Settembre, con la mostra fotografica multimediale “Musica, Pace e Ambiente”, itinerario artistico-culturale del Festival Internazionale per la Pace, in occasione del XV anniversario. Il Festival si inaugurerà Mercoledì 15 Settembre con un concerto classico dell’ensemble d’archi internazionale Trio Broz, dedicato a Johann Sebastian Bach. Venerdì 17 Settembre è previsto il concerto etnico “Global Arts Around the World” con la partecipazione di Gabin Dabiré - Burkina Faso e Rashmi Bhatt - India, che presenteranno composizioni originali ispirate a sonorità tradizionali africane. Sabato 18 Settembre è in programma il concerto “World Jazz for Peace”, con l’esibizione dello straordinario duo Belinda Riquelme e Amedeo Nicoletti, artisti che proporranno brani di musica afrocubana e brasiliana con influenze jazzistiche. Anche quest’anno, l’Assisi Festival focalizzerà l’attenzione sulla celebrazione del 21 Settembre, IDP - United Nations International Day of Peace, Giornata mondiale dedicata alla Pace in cui l’ONU invita tutte le nazioni e i popoli a fermare le guerre e ogni forma di ostilità. Nella mattina, verrà realizzato il V convegno “Pace, Diritti Umani e Cooperazione Internazionale”, in sintonia con la proclamazione, da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, del 2010 quale “Anno Internazionale per l’avvicinamento delle culture”. Alle ore 12.00, in occasione della “Peace Bell special ceremony” delle Nazioni Unite, in cui il Segretario Generale Ban Ki-moon suonerà la Campana della Pace, per inaugurare a New York la Giornata mondiale della Pace, anche in questa edizione, ad Assisi verrà suonata la campana della torre del Palazzo Capitano del Popolo, sede dell'Ufficio per il Sostegno alle Nazioni Unite e della Biblioteca depositaria dei documenti dell’Onu. A conclusione della giornata, avrà luogo il “Concerto straordinario per la Pace e l’Ambiente”; nella prima parte è previsto un recital pianistico dedicato a Frederic Chopin, in occasione della celebrazione del bicentenario della nascita del musicista, con l’esibizione della pianista Donatella Carlotti. Ospite speciale della serata Vittorio Nocenzi, leader storico e fondatore della band “Banco del Mutuo Soccorso” al quale verrà conferito il premio “Artista per la Pace 2010” per il suo notevole impegno sociale e umanitario. Nell’ambito dell’Assisi Festival, si terrà la X edizione del Weekend Ecologico, evento che promuove l’educazione ambientale e alimentare in un’ottica di sviluppo sostenibile. Ai seminari, previsti nelle mattine di Venerdì 17 e Sabato 18 Settembre, parteciperanno delegazioni di studenti degli Istituti Scolastici della Regione, al fine di proporre stili di vita salutari, promuovere corrette abitudini alimentari e sensibilizzare al rispetto dell’ambiente. Tra gli argomenti che verranno affrontati: “Etica ambientale e sostenibilità”, “Biodiversità e cambiamenti climatici” (2010: Anno Internazionale della Biodiversità), “Alimentazione, prevenzione e salute”, “Qualità e sicurezza degli alimenti in Europa”. Tra le iniziative collaterali finalizzate alla salute pubblica, è in programma l’allestimento di stand espositivi di prodotti tipici e biologici del territorio. Il Weekend Ecologico si avvale del supporto di un Comitato Scientifico presieduto dal Prof. Vittorio Silano, presidente della Commissione Scientifica Europea EFSA - European Food Safety Authority, oltre che della collaborazione di esperti, ricercatori e docenti universitari. La manifestazione si concluderà con la IX edizione della “Passeggiata Ecologica” sul Monte Subasio, evento finalizzato alla difesa dell’ambiente, alla valorizzazione del territorio e alla promozione dell’attività fisica, con la partecipazione di numerose associazioni sportive e ambientaliste.


United Artists for Peace

Sede operativa:

Via XX Settembre, 92/d

06124 Perugia (PG)

Tel. 075 5720066

Fax 075 5717481

http://www.peacefestival.com

Umbria sposi 2010: fiori d’arancio al Ròseo Hotel Assisi

L’occasione è perfetta per riproporre sulla scena una location di charme già nota nella Regione, radicalmente rinnovata nell’arredamento della sala banchetti e nelle proposte menù. Dall’esperienza dei nostri Chef nasce la perfetta alchimia tra l’autentica tradizione umbra ed il talento più creativo, punto di forza e di eccellenza della struttura. Nello spazio dedicato in fiera si potranno ammirare i particolari di un evento unico al Ròseo Hotel Assisi: immagini dell’aperitivo al tramonto sul roof garden panoramico, mise en place, ogni sfumatura che prende forma grazie all’organizzazione di uno staff preparato ed attento al più piccolo dettaglio.


martedì 15 giugno 2010

Conferenza Market Trend: Aziende e Ripresa Economica

Conferenza economica organizzata da Market Trend: come le imprese affrontano la crisi
A Villa Fiore, nella Brianza lecchese, Martedì 15 Giugno 2010, si è tenuta la conferenza “Aziende e Ripresa Economica”, evento organizzato da Market Trend, network di consulenza direzionale e marketing.
Il seminario, presentato e moderato dal giornalista Marco Mancinelli, ha approfondito significativi aspetti relativi al mondo aziendale impegnato a reagire all'attuale e difficile fase congiunturale.
Davanti a una folta e qualificata platea composta da imprenditori e consulenti, sono state analizzate ipotesi di mirate strategie aziendali orientate a rilanciare performance e fatturati.
Marco Mancinelli, nel corso del suo intervento “Il sentiment attuale delle aziende”, ha sottolineato il sostanziale ritardo del Sistema Italia nel darsi appropriate priorità operative per agevolare la ripresa economica: “Abbiamo assistito, nel corso dell'ultimo biennio, a un proliferare di dati, di cifre e, soprattutto, di proclami fini a se stessi, inutili e, a tratti, deliranti, ma il punto centrale della questione riguarda l'individuazione di nuovi canali di sbocco per i prodotti delle aziende. Occorre innovare di più il proprio approccio al mercato e valorizzare meglio i prodotti del Made in Italy”.
Giuseppe Valenti, partner di Market Trend (“Investire nel terziario”) ha ricordato che “il ricorso a selezionate e qualificate professionalità esterne alle aziende rappresenta un supporto importante per attivare nuovi processi di innovazione diretti ad aggiornare il modo stesso dell'azienda di stare sul mercato”.
Paolo Fabbri, partner di Market Trend (“Sviluppare per reagire alla crisi”) ha richiamato l'attenzione dei presenti su alcuni degli scenari immediatamente futuri che attendono le aziende italiane: “è la competizione basata sulla performance globale degli organici insieme agli accordi di collaborazione intersettoriale in ottica business to business che può aprire le porte verso nuove opportunità”.
Paolo Mandelli, consulente di direzione aziendale (“Pianificare nuove strategie per il rilancio aziendale”), ha illustrato il valore permanente del ricorso a strategie aziendali flessibili che, se “orientate a incontrare i bisogni emergenti del mercato, innalzano il livello di competitività dell'impresa anche in tempi di criticità”.
In occasione del dibattito, i presenti hanno potuto assistere alla proiezione del video “Azienda Italia”, documento dedicato ai valori del Made in Italy.

mercoledì 24 marzo 2010

Marco Mancinelli vince il Premio Giornalistico ComunicareItNet

Assegnato il Premio Giornalistico ComunicareItNet organizzato dall'associazione tra blogger e consulenti per la comunicazione ComunicareNet.
Il vincitore per la sezione "carta stampata" è Marco Mancinelli, giornalista free lance, con l'articolo "La rivoluzione digitale", pubblicato sul mensile di economia "Largo Consumo".
Motivazione: "per aver descritto con professionalità, rara chiarezza e ampia ricchezza di particolari l'importante scenario evolutivo della televisione digitale terrestre".
Inoltre, un premio per la sezione "web" è andato a Maria Giuliani, redattrice web, con l'articolo "Mondo del blog, step by step", pubblicato on line sul sito di article marketing "ArticoliOnline.net". Motivazione: "per aver affrontato efficacemente le caratteristiche tecniche e le potenzialità delle principali piattaforme blog".


ComunicareNet - Segreteria Premio Giornalistico ComunicareItNet

martedì 9 marzo 2010

EBA Forum 2010

EBA, Everything But Advertising. Grande attesa per EBA Forum, il più innovativo evento italiano che dal 2005 è punto di incontro delle aziende clienti interessate alle reali potenzialità del digital marketing. La manifestazione, in programma dal 12 al 14 maggio a fieramilanocity, darà grande attenzione alla misurabilità dei risultati degli investimenti e offrirà concrete testimonianze di casi di successo dal mercato. 100% Business: formula di successo confermata. Come sperimentato con successo nel 2009, anche l’edizione 2010 di EBA Forum sarà rivolta a un pubblico mirato e selezionato la cui partecipazione – gratuita – è riservata alle sole aziende clienti, perno intorno al quale viene realizzato l’evento, in termini sia di pubblico presente sia di interventi e case history di successo. Le piccole e medie imprese entreranno in contatto esclusivamente con un target clienti selezionato, fortemente interessato e motivato a contatti e relazioni, a cui far conoscere gli strumenti di comunicazione più efficaci per ottenere risultati concreti con investimenti contenuti. I quanto mai significativi risultati dello scorso anno – 603 persone registrate, oltre 300 aziende clienti che hanno potuto incontrare le 13 aziende Sponsor ed Espositrici e partecipare alle conferenze specializzate, 35 speaker professionisti del mondo della comunicazione e del digital marketing che hanno dato vita a dibattiti sui temi più attuali – fanno dunque crescere l’attesa per questa quinta edizione ormai alle porte. Format e temi caldi in conferenza. Un’unica sessione di conferenza nelle 3 giornate sarà affiancata da alcuni workshop e incontri tematici, con la presenza di Partner e Sponsor. Le conferenze focalizzano l’attenzione sul mercato, evidenziando specifici settori merceologici e target di consumatori, portando la testimonianza diretta di importanti case history, eccellenze di business rappresentative del mercato italiano. EBA Forum è l’unico evento conference & expo italiano che copre in modo integrato le tre grandi aree - web marketing, e-commerce e new media - con un taglio operativo, particolarmente adatto alle PMI italiane, rispondendo a reali esigenze di business e diversi livelli di budget. Quattro eventi, una location. In contemporanea a EBA Forum si svolgerà Omnicom Expo – idee, prodotti e servizi per il marketing e la comunicazione – seconda edizione dell’evento che rappresenta l’intera offerta di servizi e prodotti utilizzati dalle aziende per le proprie attività di marketing e di comunicazione, e DM expo – Direct & Relationship Marketing – la prima fiera in Italia che vuole raccontare la comunicazione diretta, personalizzata e relazionale. Presente anche Inprinting, dodicesima edizione della manifestazione dedicata alla stampa digitale e a tutte le sue applicazioni verticali. Tre giorni dedicati al mondo della comunicazione e dei servizi integrati nell’era digitale, dove è previsto un pubblico di 10.000 partecipanti.


Appuntamento dal 12 al 14 maggio: www.ebaforum.it

Interfree diventa registrar accreditato presso il registro .it

Interfree, l’Internet Service Provider del Gruppo CDC S.p.A., è ufficialmente diventato Registrar accreditato presso il Registro .it e potrà gestire i domini .it in modalità sincrona per conto dei propri Clienti.
In altre parole, non sarà più necessario inviare via fax la Lettera di Assunzione di Responsabilità (LAR): l’operazione potrà infatti essere effettuata direttamente online, in modo semplice e rapido, attraverso il portale Interhosting (http://interhosting.interfree.it/).
“Per diventare Registrar accreditato presso il Registro .it - commenta Antonio Genovesi, responsabile operativo Interfree – Interfree ha superato un severo test di accreditamento finalizzato ad accertare le proprie competenze tecniche nel portare a buon fine le operazioni previste dal Regolamento e dalle Linee Guida tecniche sincrone del Registro .it basate sul protocollo EPP, in grado di offrire connessioni sicure per la gestione delle procedure di registrazione e mantenimento dei nomi a dominio”.
Accanto al servizio di registrazione domini, il portale Interhosting offre un’ampia gamma di soluzioni, attraverso le quali gli utenti privati e professionali possono trovare la soluzione ottimale per massimizzare la propria visibilità sul web: hosting condiviso, virtuale e dedicato; strumenti di web marketing; e-mail e posta elettronica certificata.

Info:
Francesca Ragazzoli
Burson Marsteller
francesca.ragazzoli@bm.com

lunedì 22 febbraio 2010

Camera di Commercio di San Marino apre la iscrizioni al Club Estero

L’Area Estero della Camera di Commercio, attraverso il Club Estero, è in grado di supportare le aziende sammarinesi nell'acquisizione di preziose informazioni per il presidio di mercati esteri. Sia attraverso contatti con i corpi diplomatici accreditati, sia grazie alla possibilità di poter contare di un canale di comunicazione privilegiato come quello della World Chamber Federation, di cui la Camera di Commercio di San Marino è entrata a far parte nel gennaio 2009. Le imprese che aderiscono al Club Estero quindi, oltre ad usufruire di una serie di agevolazioni economiche con catene alberghiere, trasporti e spedizionieri convenzionati, hanno la possibilità di accedere a informazioni relative ai mercati esteri, di prendere parte a seminari specifici e di confrontare le rispettive esperienze nel campo dell’internazionalizzazione. Inoltre, per far sì che le opinioni dei membri del Club Estero assumano anche una valenza istituzionale, è nato a un tavolo di lavoro che a cadenza annuale riunisce Club Estero e Segreterie di Stato per gli Esteri e l’Industria, con l’obiettivo di stilare una sorta di memorandum delle criticità legate all’internazionalizzazione delle imprese sammarinesi.

INFO: http://www.cc.sm

Conbipel premia con Affinion International

Ha preso il via il concorso a premi “Con Conbipel vinci una fantastica crociera”, nato dalla collaborazione tra Conbipel e Affinion International, multinazionale specializzata nello sviluppo di soluzioni di marketing relazionale e programmi di loyalty. Affinion, in partnership con Conbipel, ha gestito tutte le attività riguardanti l’organizzazione dell’intero concorso, quali la gestione delle pratiche ministeriali, la selezione dei premi, l’estrazione dei vincitori e la comunicazione finale ai vincitori, tenendo in considerazione le esigenze del cliente e gli obiettivi che si volevano raggiungere. Fino al 28 Febbraio 2010, tutti i clienti che si recheranno in uno dei punti vendita aderenti ad insegna Conbipel sul territorio italiano avranno la possibilità di partecipare all’estrazione di una crociera nel Mediterraneo per due persone sulla MSC Fantasia: i consumatori che hanno già sottoscritto o sottoscriveranno gratuitamente la carta fedeltà “Con Te” e che acquisteranno un qualunque capo di abbigliamento della collezione primavera/estate 2010 parteciperanno automaticamente all’estrazione dei premi in palio. Per partecipare, al cliente basterà esibire la propria carta fedeltà “Con Te”, alla cassa prima del pagamento: la transazione effettuata e il numero della carta fedeltà, memorizzate su un database centralizzato, consentiranno al momento dell’estrazione di risalire all’anagrafica completa del vincitore. Grazie al network di Affinion International, Conbipel potrà assegnare, nel periodo 4-11 Aprile 2010, 5 crociere nel Mediterraneo per 2 persone ciascuna, della durata di 8 giorni/7 notti. Attraverso il concorso, Conbipel intende incentivare la sottoscrizione gratuita delle carte fedeltà “Con te” e la vendita dei prodotti di abbigliamento Conbipel della collezione primavera/estate 2010, attraverso diverse modalità e strumenti di comunicazione: banner sul sito Internet di Conbipel (www.conbipel.it), e-mail e sms inviati ai clienti già iscritti; mentre presso i punti vendita aderenti verranno utilizzati appositi materiali promozionali e la radio interna attraverso cui si darà comunicazione del concorso.


martedì 16 febbraio 2010

MIFUR 2010

Dal 3 al 6 Marzo 2010 si terrà, presso Fieramilano Rho, il MIFUR, Salone internazionale della pellicceria e della pelle. L’ultima edizione di Mifur ha attirato nel nuovo polo fieristico di Rho circa 7.627 compratori, dato che conferma l'importanza di questo evento, soprattutto a livello internazionale. I compratori erano infatti provenienti principalmente dai mercati europei come Francia, Germania, Austria, Svizzera e da i paesi dell’ex- Unione Sovietica.
I maggiori settori espositivi di questa edizione del Mifur saranno: accessori, servizi di conceria, abbigliamento in pelle e montone, confezioni di pellicceria e pelli per pellicceria.

Nuova campagna per Carglass

Carglass, azienda leader nella riparazione e la sostituzione dei vetri per auto, con oltre 170 centri di assistenza e 130 officine mobili in Italia, lancia la nuova campagna TV 2010, con il primo flight in partenza il 14 febbraio. La creatività dello spot vede protagonista Fabio, tecnico installatore Carglass alle prese con un cliente con un danno al parabrezza della sua auto. L’azienda, come per i precedenti spot, utilizza un format dallo stile chiaro e pulito, sviluppato a livello internazionale ed utilizzato da tutte le business unit del mondo. Realizza le proprie campagne advertising occupandosi della direzione creativa, scegliendo come protagonista un “vero” tecnico installatore Carglass selezionato - attraverso casting interni - per la spontaneità e capacità di interagire con le telecamere. Il gelo, protagonista dei mesi invernali, è il soggetto dello spot. E’ la differenza di temperatura tra l’interno e l’esterno dell’abitacolo il principale fattore di rischio in grado di trasformare una piccola scheggiatura del parabrezza in una vera e propria crepa, mettendone quindi a repentaglio l’integrità e la sicurezza. Come recita lo spot, l’intervento tempestivo è fondamentale per poter evitare la sostituzione che, come recita Fabio: “…potrebbe costarvi qualcosa”. Fabio dimostra concretamente come potrebbe essere sufficiente sbrinare il parabrezza per incorrere nel danno. “Vedete questa scheggiatura? Se accendiamo il riscaldamento … potrebbe non reggere il cambio temperatura … visto?” e vediamo infatti il parabrezza infrangersi. La riparazione, come sottolineato dallo stesso spot, può avvenire nei centri di assistenza oppure a domicilio “Se chiamate Carglass, la scheggiatura possiamo ripararla, anche a domicilio! anche a casa vostra o sul luogo di lavoro!”. In soli 30 minuti, con l’iniezione di una resina speciale Carglassil vetro torna sicuro come prima e vi garantiamo il risultato a vita!”
Lo spot si chiude con Fabio che saluta l’automobilista soddisfatto del servizio Carglass. “Riparare è sicuro e con la polizza cristalli poi è gratis!” e sottolinea il vantaggio concreto per l’automobilista dello stretto rapporto con le compagnie assicurative… “è l’assicurazione che pensa a tutto!”

http://www.carglass.it

giovedì 11 febbraio 2010

Lidl, nuovo supermercato in Veneto

Inaugurato a Valdagno un nuovo supermercato Lidl, insegna che porta a quota 15 i pdv della catena presenti in provincia di Vicenza.
Lo store, che ha una superficie di vendita di 800 mq, è ubicato in via Sette Martiri, 121 e mette a disposizione della clientela un parcheggio con 60 posti auto.
Aperto dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 20,30, il supermercato offre un ricco assortimento, composto per il 70% da prodotti made in Italy e da referenze caratterizzate da un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Inoltre, il sabato numerosi prodotti sono soggetti a sconti fino al 40%, grazie alla promozione Tutti pazzi per il sabato.
Attualmente presso il nuovo supermercato Lidl di Valdagno, risultato del lavoro di riqualificazione dell’immobile preesistente, sono impiegati 11 addetti, di cui ben 9 sono donne.

L’Acqua Geraci investe nell’energia solare

Con la modifica del proprio statuto la Terme di Geraci Siculo intende sviluppare una politica all’insegna dell’ecologia
La decisione di investire nell’energia solare, voluta dall’Amministratore unico della Società Giuseppe Spallina e sancita all’unanimità dall’assemblea dei soci riunitasi lo scorso 9 febbraio, si allinea perfettamente con la “vision” aziendale dell’Acqua Geraci. Con la modifica del proprio statuto la Terme di Geraci Siculo intende sviluppare una politica all’insegna dell’ecologia producendo energia elettrica attraverso fonti rinnovabili da utilizzare per la propria azienda. “La sostenibilità – afferma l’amministratore Giuseppe Spallina - costituisce un importante elemento di innovazione”.

venerdì 5 febbraio 2010

Ottagono Camiceria ora vende anche on line


Ottagono Camiceria, azienda dinamica che si avvale della stretta collaborazione di un affermato ed efficiente Laboratorio Artigianale specializzato nella produzione di camicie di alta qualità realizzate con tessuti pregiati, con e senza personalizzazioni e in diverse vestibilità, ha attivato on line il proprio sito di e-commerce www.camiceriaottagono.it. In otto anni di attività svolta con significativo successo prevalentemente a livello locale, Ottagono Camiceria si è sempre ispirata a tre principi fondamentali: eleganza, qualità e convenienza, tre principi ora anche alla base della vendita on line, canale attivato dall'azienda per diffondere ulteriormente la propria offerta di prodotti particolari ed esclusivi. La gamma offerta on line consiste in Camicie e Cravatte Uomo (Sartoriali Cotone, Sartoriali Seta, Sartoriali Lino, Industriali Cotone Firmate, Cravatte in Seta) e Camicie Donna (Sartoriali Cotone, Sartoriali Seta, Sartoriali Lino). Oltre ai prodotti di pregio, l'azienda è in grado di fornire servizi qualificati alla propria clientela: sostituzioni di colli e polsi di camicie prodotte dall'azienda e da altri, interventi semplici o strutturali per modificarne le dimensioni, esecuzioni di iniziali ricamate a mano o a macchina e rottamazione di capi di abbigliamento ceduti in permuta con incentivi fino a 10 euro per capo. Inoltre, in questa fase di lancio del proprio sito di e-commerce, Ottagono Camiceria riserva una particolare offerta speciale valida fino al 7 Marzo 2010: per ogni acquisto minimo di una camicia sartoriale, i clienti riceveranno in omaggio una cravatta di seta.
Contatto:
Ottagono Camiceria
Via Martiri dei Lager, 98
06128 Perugia - Italia
Tel./Fax +39 075-500.20.53
info@camiceriaottagono.it
http://www.camiceriaottagono.it

giovedì 14 gennaio 2010

Linares Associates: servizi per investire nel mercato immobiliare USA e consulenza on line


L’insolita impennata delle vendite immobiliari verificatasi a Manhattan nel corso del terzo quadrimestre del 2009 riflette una ritrovata fiducia dei consumatori/investitori, incoraggiata da una ripresa del mercato azionario, da tassi sui mutui estremamente bassi e quindi molto accessibili e da un credito fiscale riconosciuto a coloro che acquistano una prima casa. Si è registrato, infatti, un incremento pari al 45.6% nel numero di vendite avvenute nel terzo quadrimestre a Manhattan e si è così passati dalle 1.532 del quadrimestre precedente alle 2.230 del terzo quadrimestre, ben al di sopra quindi della media stagionale e con una diminuzione del solo 16% rispetto allo stesso periodo del 2008. Inoltre, i prezzi degli immobili sono scesi di circa il 10% rispetto all’anno precedente creando le condizioni per gli investitori più attenti per negoziare condizioni di vendita vantaggiose. Se si aggiunge infine il cambio euro/dollaro, che si aggira intorno all’1.50, ecco che il quadro complessivo risulta quanto mai interessante. Fatte queste dovute premesse, occorre tuttavia sottolineare come l’acquisto di un immobile, ovunque esso si trovi, comporti sempre l’esecuzione di un certo numero di adempimenti, che, per chi non ha una pregressa esperienza in materia, possono rivelarsi complessi e talvolta di difficile comprensione. Questo è quanto mai verosimile quando l’immobile che si intende acquistare si trova in un Paese estero con il quale si ha poca o nessuna familiarità. Gli Stati Uniti, pur rappresentando una meta molto gettonata tra i turisti italiani, sono, tuttavia, un Paese che può creare notevoli difficoltà a coloro che decidono di effettuare un investimento in loco, vuoi per il disagio di gestire una trattativa in una lingua, quella inglese, che non è la propria, vuoi per il rispetto di usi commerciali estremamente diversi da quelli ai quali si è abituati in Italia e vuoi, anche e soprattutto, per la presenza di una normativa e di un sistema legale estremamente diverso da quello italiano. Da qui, l’importanza per chiunque sia interessato ad acquistare un immobile negli Stati Uniti e a New York in particolare, sia a titolo di investimento che ad uso personale, di avere un quadro preciso dei principali passaggi da seguire nella fase di acquisto, dalla scelta del broker più adatto, alla negoziazione del contratto di compravendita, fino alla stipula del rogito, che negli Stati Uniti non avviene alla presenza di un notaio, ma bensì davanti ai legali di parte e ad un rappresentante della title company prescelta dal compratore. Lo studio Linares Associates PLLC vanta una considerevole esperienza in materia immobiliare internazionale maturata grazie all’assistenza legale fornita a numerosi clienti americani, europei ed italiani interessati ad acquistare, a vendere o semplicemente ad affittare immobili di prestigio, residenziali e/o commerciali, sia in Italia che negli Stati Uniti e a New York in particolare. Si tratta di una consulenza “ad hoc”, che risponde, cioè, alle reali ed effettive esigenze ed aspettative del cliente al momento di procedere all’investimento e che può proseguire anche successivamente all’acquisto, qualora si decidesse di mettere a reddito l’immobile acquistato. Molteplici sono i vantaggi per un investitore italiano di potersi avvalere della consulenza di un avvocato italiano abilitato alla professione legale negli Stati Uniti che conosca il mercato e le sue regole e che possa pertanto consigliare ed accompagnare passo dopo passo il proprio cliente nella delicata fase di negoziazione del contratto di compravendita, evitando che questi possa incorrere in malintesi e/o pericolose incomprensioni con le controparti coinvolte nella transazione e tutelarne gli interessi economici. Lo studio Linares Associates PLLC sta lavorando, inoltre, alla predisposizione di un servizio di consulenza legale on line, sia in lingua italiana che in lingua inglese, rivolto a tutti coloro che desiderano ricevere una risposta ad un quesito di diritto concernente le materie di competenza dello studio, oppure hanno necessità di ottenere un parere legale in una delle materie indicate all’interno del sito web, o semplicemente la redazione di un atto giuridico o di un contratto. Trattandosi di un servizio di consulenza legale ed avendo carattere professionale, tale servizio deve intendersi a pagamento e NON a titolo gratuito. La consulenza verrà inviata ESCLUSIVAMENTE tramite posta elettronica previo pagamento della tariffa preventivamente concordata col cliente. Nella comunicazione contenente il preventivo saranno inoltre indicate le modalità di pagamento della consulenza. Salvo che si tratti di questioni di particolare complessità, il parere legale verrà inviato entro 2-3 giorni lavorativi dal momento della conferma dell'avvenuto pagamento. Al ricevimento del pagamento verrà emessa regolare fattura che sarà inviata in copia elettronica unitamente al parere legale.

_________________________________________________
Marco Mancinelli
Linares Associates Press Office
press.mark@tele2.it
Linares Associates PLLC- 100 Park Avenue, Suite 1600
New York, NY 10017 - USA
- Piazza Cinque Giornate, 10
20129 Milano - Italy
http://www.linareslaw.com
info@linareslaw.com

mercoledì 13 gennaio 2010

Forum Free Consult: Network professionali, come e quando


Mercoledì 30 Dicembre, a Milano, si è svolta la tredicesima convention semestrale della Free Consult, l'associazione dei consulenti free lance.
Nel corso dell'evento, si è tenuto il forum "Network professionali, come e quando", che ha visto la partecipazione, come special guest, di Josette Renard, esperta francese di marketing associativo.
Il dibattito su "Network professionali, come e quando" ha focalizzato l'attenzione dei presenti su diversi significativi spunti di riflessione relativi alle opportunità offerte dalle forme associative tra professionisti operanti nel variegato settore del teziario.
Josette Renard ha affermato, in particolare, che "è nell'interscambio concreto di informazioni e di esperienze maturate sul campo professionale che risiede la vera occasione di aggiornamento per i professionisti del terziario, ma occorre, subito a priori, stabilire molto bene gli specifici argomenti da sviluppare all'interno dell'associazione o del club che raggruppa i diversi professionisti, scegliendo sempre di attivare iniziative strettamente legate sia all'attualità professionale che al contesto in cui i diversi associati operano in qualità di consulenti. Questo perché il vero aggiornamento richiede sempre concretezza e utilità".
I lavori del forum sono stati introdotti e moderati da Marco Mancinelli, Presidente Free Consult, che ha sottolineato i valori che devono necessariamente essere alla base di un network associativo professionale: "non si può parlare di concreto network se non vengono condivisi valori e principi essenziali quali qualità, informazione, aggiornamento, relazione, rispetto e informalità tra gli associati. Ogni associato di un network tra professionisti che si riuniscono con periodicità deve sempre e comunque astenersi da qualiasi forma di autoreferenzialità: è certamente positivo e auspicabile che possano nascere anche sinergie professionali tra i vari associati, ma un vero network deve essere un'occasione di interscambio informativo e formativo, non un'occasione di farsi pubblicità in modo da assillare i propri colleghi di settore".
La prossima convention dell'associazione è prevista per l'inizio dell'estate 2010.


Francesca Ross
Free Consult Press Office
francy_ross@yahoo.it

sabato 9 gennaio 2010

DinaMiti & OrchiDee, mostra pittorica a Spoleto


Presso la suggestiva Residenza d'Epoca "Eremo delle Grazie" di Monteluco, a Spoleto, da Domenica 13 Dicembre 2009 fino a Giovedì 14 Gennaio 2010, si tiene la mostra di pittura "DinaMiti & OrchiDee". Punto fondante e irrinunciabile del processo del lavoro artistico è il rapporto che esso instaura con il luogo che lo ospita. Accogliendo tale constatazione, diventa necessario mirare accuratamente la ricerca di un luogo che sia insieme sorgente e foce del lavoro. Qualora, dunque, un gruppo di ambiziosi artisti decida di porre l'aura e la sacralità dell'immagine fra i cardini del proprio lavoro, quale ambiente, più della chiesa di un antichissimo eremo, disperso nel verde cupo del bosco, in passato importante meta spirituale di anacoresi, e meditazione, può dare luogo a questo tipo di lavoro? "DinaMiti & OrchiDee" vuole tenere insieme l'urgenza e la necessità umana della rappresentazione del sacro e dell'archetipico, con i profani esperimenti, rocamboleschi e impossibili, che si mettono in opera nel susseguirsi dei tentativi artistici; tenere insieme, in una perpetua quanto incestuosa ambiguità, l'icona e l'immagine superstiziosa da essa generata. L'allestimento consta del lavoro di tre giovani artisti: Tommaso Faraci, Paolo Romani e Michele Santi, tutti nati a Spoleto tra il 1984 e il 1985. Ideatori e realizzatori del progetto, i tre artisti puntano a fare del confronto fra di essi e fra di essi ed il luogo non una mera giustapposizione dei lavori, quanto piuttosto una trasformazione chimica che sappia farli reagire insieme, concorrendo alla formazione di un senso ulteriore. La mostra si inserisce all'interno della programmazione degli “Eventi di fine anno 2009 -2010” organizzata dal Comune di Spoleto.

Opere in esposizione:

Tommaso Faraci: Luoghi Primi
Paolo Romani: Innesti
Michele Santi: Aeroliti

Orari di visita: dal Mercoledì alla Domenica, ore 10.30 / 13.00 – 15.00 / 17.30; chiusure infrasettimanali: Lunedì e Martedì
A cura di: Tommaso Faraci, Paolo Romani, Michele Santi.
Collaboratori: Residenza d'Epoca “Eremo delle Grazie” e Istituzione Sociale “Cesare e Mina Micheli”.
Patrocinio: Assessorato alla Cultura del Comune di Spoleto Info:
Comune di Spoleto
IAT (Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica)
Piazza della Libertà, 7 - 06049 Spoleto
Tel. 0743-21.86.20 / 21.86.21 / 21.86.11
Fax 0743 – 21.86.41
E-mail: info@iat.spoleto.pg.it