venerdì 10 febbraio 2023

GRUPPO FORTITUDE E SHETECH ANCORA INSIEME PER SPINGERE LA PARITÀ DI GENERE NEL MONDO STEM

In occasione della “Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza”, il Gruppo Fortitude, realtà 100% made in Italy con un fatturato superiore ai 13 milioni di euro e più di 140 collaboratori, e SheTech, organizzazione no profit che si impegna a colmare il gender gap nel settore delle STEM, rinnovano il loro impegno per favorire le presenze femminili nell’ambito di riferimento e fanno una fotografia dello stato dell’arte.

Per quanto riguarda Fortitude, in generale il numero di CV femminili che sono arrivati nel corso del 2022 è triplicato rispetto all’anno precedente, passando dal 10% al 30% del totale. Anche facendo riferimento ai ruoli più tecnici, siamo passati dal 2% al 15%. Dati incoraggianti che, però, necessitano di un’analisi approfondita per restituire un quadro veritiero e non eccessivamente roseo.

Il gender gap rimane un problema importante, in particolare per il nostro settore e ormai da qualche anno ci stiamo impegnando tanto, anche grazie alla collaborazione con SheTech, per portare un vero cambiamento”, dichiara Leo Pillon, CEO del Gruppo Fortitude“Proprio per tutto questo, non posso che essere felice dei miglioramenti a cui stiamo assistendo. Tuttavia, per capire effettivamente a che punto siamo, dobbiamo tener conto di tanti aspetti. Penso ad esempio alle tante posizioni aperte in ambito marketing ed HR che hanno contribuito a migliorare i dati. Anche dal punto di vista tecnico, la maggior parte delle nuove assunzioni riguarda profili specializzati in grafica e design e non solo in informatica, come User Experience Designer e Interaction Designer. I profili femminili più “ingegneristici”, come back-end developer o software Engineer, rimangono davvero pochi.”

“Insomma, – continua Pillon – questi numeri devono farci guardare al futuro con fiducia, ma senza dimenticare che la strada da percorrere è ancora lunga.  Probabilmente è arrivato il momento di un intervento deciso da parte delle Istituzioni, perché la rivoluzione culturale di cui c’è bisogno non può e non deve essere esclusivamente un obiettivo delle singole aziende e delle associazioni. Le nuove generazioni di professionisti devono crescere con la consapevolezza che, che certe posizioni possono e devono essere ricoperte anche da figure femminili, senza nessun tipo di pregiudizio”.

“Anche quest’anno insieme a Fortitude abbiamo lavorato e lavoreremo attraverso due modalità fondamentali per colmare il divario di genere nel settore digitale e tech: l'empowerment, attraverso incontri ispirazionali con role model, e la formazione, tramite i bootcamp di coding che permettono a sempre più persone di avvicinarsi al mondo della tecnologia in modo pratico e concreto", conclude Chiara Brughera, Managing Director di SheTech.

SCENARIO

Secondo il “Gender Gap Report 2022” del World Economic Forum, su 146 Stati mappati, l’Italia ha mantenuto il 63° posto, come lo scorso anno, per l’indice composito di “Gender Gap”. Questo dato tiene in considerazione le differenze di genere in 4 diversi ambiti: partecipazione economica e opportunità; livello di istruzione; salute e sopravvivenza; empowerment politico. Dunque, il posizionamento in classifica è rimasto lo stesso rispetto allo scorso anno, e l’Italia resta al di sotto della media europea di circa 6 punti percentuali, piazzandosi tra i tre paesi peggiori dell'area di riferimento per quanto riguarda l'indice della partecipazione economica e opportunità. In ambito STEM le donne continuano a essere sottorappresentate, in particolare nei campi dell’ingegneria (6.6% donne VS 24.6% uomini) e ITC (1.7% donne VS 8.2% uomini). Dati negativi anche per quanto riguarda la copertura di posizioni apicali: solo il 15% di CEO sono donne.

venerdì 3 febbraio 2023

Con CasaDaPrivato.it, le trattative immobiliari dirette tra privati fanno centro


Da oltre un decennio, il portale CasaDaPrivato.it è dedicato a chi intende acquistare, vendere e affittare immobili con la modalità da privato a privato e senza passare per alcuna agenzia. CasaDaPrivato.it è un vero e proprio network immobiliare on line incentrato sul fornire servizi e strumenti espressamente rivolti a mettere in contatto i privati che vogliono vendere o acquistare una proprietà immobiliare, agevolandone la conclusione diretta delle relative trattative. Ogni utente registrato a CasaDaPrivato.it può pubblicare gratuitamente un annuncio immobiliare di vendita e uno di affitto.

Nel dettaglio, CasaDaPrivato.it non è un’agenzia immobiliare e non si occupa di intermediazione: non richiede provvigioni, non opera con mandati o con incarichi di vendita e non si occupa di contattare direttamente gli utenti per proporre immobili in vendita o in affitto. Di facile e gratuita consultazione, il sito web offre agli utenti la possibilità sia di cercare la nuova casa tra migliaia di annunci e sia di contattare direttamente i proprietari, il tutto senza ricorrere ad agenzie e, quindi, senza pagare alcuna provvigione.

I molteplici vantaggi per chi, dopo essersi registrato a CasaDaPrivato.it, inserisce gratuitamente il proprio annuncio di vendita o di affitto consistono nell’elevata visibilità on line della propria offerta immobiliare assicurata dall’ottimo posizionamento del portale sui motori di ricerca (ogni mese, sono oltre 4 milioni le pagine visitate del sito), nel poter realizzare trattative sicure e trasparenti, nelle tempistiche di conclusione più rapide e, quindi, nel risparmio di tempo e di denaro.

In modo particolare, ogni singolo annuncio di vendita o di affitto risulta ulteriormente più interessante per i potenziali acquirenti o locatari grazie anche alla possibilità di poter comprare o affittare direttamente da privato, pertanto, risparmiando le tradizionali provvigioni di agenzia.

Inoltre, nel caso in cui il privato venditore intenda ricorrere a uno o più servizi di supporto nell’ambito di parte o di tutto il processo di vendita, CasaDaPrivato.it è in grado di affiancargli un assistente personale appositamente dedicato per la valutazione corretta del suo immobile, per la verifica o ricerca dei documenti necessari, per la definizione degli accordi contrattuali con la parte acquirente e molto altro ancora: soltanto in questo caso, si tratta di servizi a pagamento, fermo restando che nessun venditore privato è obbligato ad avvalersene. 

Di fatto, CasaDaPrivato.it è un servizio di promozione pubblicitaria che offre uno spazio di elevata visibilità ai privati e ai costruttori per promuovere i rispettivi immobili direttamente e senza intermediari di sorta. Infine, a partire dal mese di Febbraio, il portale arricchisce i propri contenuti sia con le guide per la casa che con ulteriori rubriche contenenti articoli focalizzati su notizie immobiliari, arredamento, lifestyle e architettura.


Sito Web:
https://www.casadaprivato.it/

Zebra Technologies annuncia un nuovo livello avanzato del programma Machine Vision Specialization per i partner

 


Zebra Technologies Corporation (NASDAQ: ZBRA), azienda innovatrice in prima linea con soluzioni e partner che offrono prestazioni all'avanguardia come vantaggio competitivo, ha annunciato nuovo livello avanzato del programma Machine Vision Specialization, dedicato ai partner specializzati in automazione industriale e machine vision a livello globale.

 

Il nuovo livello avanzato del programma Machine Vision Specialization consente ai partner di accedere al portfolio di machine vision più avanzato di Zebra, che comprende i nuovi prodotti e le soluzioni professionali disponibili a seguito dell'acquisizione di Matrox Imaging. Inoltre, i partner specializzati in machine vision potranno utilizzare alcune funzionalità aggiuntive del software Aurora di Zebra.


Il nuovo livello di specializzazione risponde ai bisogni e alle esigenze dei clienti Zebra in ambito produzione e logistica che cercano soluzioni avanzate per l'automazione e il controllo qualità. Grazie alla possibilità di accedere al portfolio di soluzioni avanzate di machine vision, i partner possono ora collaborare con Zebra per supportare i loro clienti del settore produzione e logistica ad aumentare la loro efficienza e produttività con soluzioni di machine vision all'avanguardia.

 

"Gli operatori in ambito produzione e logistica apprezzano molto la collaborazione con un partner esperto in grado di offrire gli insight sul business e le competenze tecnologiche necessarie per superare le sfide dell'imaging industriale", ha dichiarato Allan Anderson, Managing Director di Clearview, partner di Matrox Imaging e uno dei primi ad aderire al livello avanzato del programma di Zebra. “Insieme a Zebra, continueremo a offrire soluzioni professionali su cui i nostri clienti possono fare affidamento in quanto sfruttano sempre più l'automazione per competere – e vincere – nell'economia on-demand di oggi".


Inoltre, Zebra ha sviluppato percorsi di formazione appositamente studiati, che includono risorse della Vision Academy di Matrox Imaging per partner esistenti e nuovi, in modo che siano completamente preparati sul portfolio di soluzioni, oltre a essere supportati da un nuovo team di formazione dedicato alla machine vision e agli scanner fissi industriali.


"Con i ritmi di produzione e consegna in crescita, la gestione della supply chain è più complessa che mai. Inoltre, il volume, la velocità e la varietà dei dati necessari per ottimizzarle continuano ad aumentare", ha dichiarato Donato Montanari, General Manager e Vice President, Machine Vision, Zebra Technologies. "Grazie a questo nuovo programma, le tecnologie imaging più avanzate, come i sensori 3D, i frame grabber, la Matrox Imaging Library e i controller visivi di Matrox con tecnologia PC embedded, sono ora disponibili per i nostri partner di livello avanzato. In questo modo riescono a supportare al melio gli utenti finali di tutto il mondo."

 

RISULTATI CHIAVE

  • Zebra ha lanciato il nuovo livello di certificazione avanzato del programma Machine Vision Specialization all'interno di PartnerConnect per i partner più qualificati ed esperti in machine vision del settore.
  • Il livello offre l’accesso a nuovi prodotti e soluzioni altamente professionali all'interno del portfolio machine vision di Zebra in rapida espansione grazie all'acquisizione di Matrox Imaging a metà del 2022.
  • Nuovi percorsi di formazione, risorse e team sosterranno i partner esistenti e i nuovi.

mercoledì 19 gennaio 2022

Palinsesto settimanale per il canale YouTube "Mark on the News": analisi, commenti e news report


Dall’inizio del 2022, il canale YouTubeMark on the News”, curato direttamente dal giornalista Marco Mancinelli, intensifica le proprie pubblicazioni strutturando un palinsesto con cadenza settimanale.

L’iniziativa trae origine dalle cospicue visualizzazioni dei video in questione ottenute sul social network professionale Linkedin, i cui numeri in costante crescita hanno spinto il responsabile dei contenuti a strutturarne una più stringente periodicità in termini di pubblicazioni on line.

I contenuti video di “Mark on the News” sono focalizzati su analisi, commenti e news report attinenti agli argomenti economia, innovazione, imprese, digital transformation, comunicazione, giornalismo e cultura.

Link a “Mark on the News”:

https://www.youtube.com/channel/UCpmcvDbFOdDYctruZEYdn6g

venerdì 15 novembre 2019

Assegnati gli EDM Awards 2019



Il concorso, patrocinato da ANES e GS1 Italy, quest’anno, ha modificato nome assumendo quello di EDM Awards, a indicare la casa editrice che pubblica le testate digitali Distribuzione Moderna, Technoretail, DM Magazine e Greenretail, promotrici dell’iniziativa.

La classifica dei vincitori è stata decretata prevalentemente sulla base dei risultati di un’indagine cawi realizzata dalla società Spice Search che ha coinvolto un campione composto da oltre 2.000 consumatori…  


mercoledì 31 luglio 2019

Il software Sma.RT di BBC Technologies esegue il controllo/confronto dei dati ERP e XML per l’Invio Telematico dei Corrispettivi all’Agenzia delle Entrate:




La soluzione Sma.RT (Sistema Monitoraggio Automatico Registratori Telematici) di BBC Technologies, consistente in un software operante in modalità SaaS (Software-as-a-Service) senza oneri di manutenzione e che garantisce continui aggiornamenti in linea con le direttive dell’Agenzia delle Entrate, tra i suoi principali punti di forza, annovera una funzione che consente all’esercente il controllo/confronto puntuale dei dati ERP e XML inviati puntualmente da ogni singolo RT.

Nel dettaglio, Sma.RT ha la possibilità di collegarsi a tutti i tipi di ERP del cliente che espongono Web Services, il protocollo standard informatico di comunicazione tra applicativi. Tramite tale collegamento, le due suite confrontano i relativi dati di chiusura giornata registrati. Da un lato, l’ERP produce i totali derivanti dagli applicativi di vendita e, dall’altro, Sma.RT produce i totali derivanti dalla lettura delle chiusure trasmesse telematicamente all’Agenzia delle Entrate.

Dal momento che tra le due letture non dovrebbero mai esserci delle differenze legate a imponibili, aliquote IVA, resi, annulli e tutte le altre letture fiscali a disposizione, il sistema realizzato da BBC Technologies dispone ed evidenzia, a livello di prospetto tabellare, le colonne riportanti i dettagli del venduto relative sia alle letture ERP che alle letture Sma.RT: ciò permette al retailer di verificare eventuali incongruenze.

Inoltre, la possibilità offerta da Sma.RT di applicare i filtri ai dati visualizzati consente la personalizzazione di eventuali viste specifiche per argomento o per “filtro del dato”, in modo da rendere ancora più efficiente e mirato il controllo. I lay-out possono essere salvati e applicati quando necessario, così come si può esportare in formato PDF o Excel direttamente dal sistema ciò che viene mostrato a video.

In particolare, i delta degli importi vengono evidenziati in rosso per segnalare all’ufficio amministrativo del cliente dove intervenire per verificare il gap economico riscontrato.

Installato da Esselunga il primo eco-compattatore a Camaiore




Esselunga, in collaborazione con Marevivo e il Comune di Camaiore, ha installato all’interno del negozio di Lido di Camaiore il primo eco-compattatore per bottiglie in plastica PET.

Nel 2018, le bottiglie di acqua minerale in PET hanno raggiunto in Europa un totale di 320mila tonnellate di cui solo il 55% è stato recuperato e avviato a riciclo. L’iniziativa nasce come contributo al recupero di tutte le bottiglie in PET, acqua minerale ma non solo, e risponde agli obiettivi della Direttiva Europea sulla plastica che fissa al 90% la raccolta delle bottiglie di plastica entro il 2029. 

Inoltre, prevede entro il 2025 che le bottiglie siano composte per almeno il 25% da materiali riciclati ed entro il 2030 tale quota aumenterà fino al 30%. Il macchinario, specificatamente progettato per assimilare questa tipologia di materiale, è a disposizione dei clienti per effettuare la raccolta differenziata di bottiglie.

Il funzionamento dell’eco-compattatore prevede l’inserimento e il compattamento delle bottiglie. Al termine del conferimento, il macchinario è in grado di memorizzare la quantità di rifiuti immessa e convertirla in un buono sconto. Ogni 6 bottiglie inserite il cliente riceverà uno scontrino con un buono di 0,20 euro da utilizzare in negozio per la spesa.

La collaborazione con Marevivo - già da anni impegnata a diffondere il corretto riciclo della plastica con la campagna #EmergenSea che prevede anche l’installazione di macchine compattatrici - è stata per la prima volta avviata ad aprile con il sostegno di Esselunga alla campagna “Salviamo il Mare”, grazie al catalogo Fìdaty: per ogni 500 punti raccolti, Esselunga devolverà a Marevivo 10 euro a sostegno del progetto di rimozione delle reti fantasma abbandonate nelle aree marine protette, per permettere al mare di rigenerarsi e continuare a essere un’importante fonte di ossigeno.